Sono pompe volumetriche studiate per essere impiegate in qualsiasi impianto Biogas, sia di nuova progettazione, sia in sostituzione del sistema di alimentazione esistente, e sono riconoscibili in due famiglie: BIO-MIX e BIO-MIX HEAVY DUTY.
La pompa Wangen BIO-MIX è lo standard per la miscelazione delle biomasse con la fase liquida in numerosi impianti energetici alimentati a insilato di mais, erba, scarti alimentari, ecc. Flangiabile sotto qualsiasi tipo di cassone o vasca di stoccaggio, parti meccaniche robuste e costante portata in mandata rendono questa pompa un sistema affidabile e duraturo in ogni tipo di impiego.
La pompa Wangen BIO-MIX HEAVY DUTY è la soluzione adottata per chi alimenta i digestori con substrato nel quale si possono trovare corpi estranei quali cordame, profilati metallici, sassi, ecc... La struttura robusta, i rinforzi alle parti meccaniche, il bocchello di ispezione ed i materiali della tramoggia per prevenire l'attacco da parte di soluzioni acide, rendono questo sistema la soluzione più sicura in queste particolari situazioni di utilizzo.
Vantaggi
Modelli e versioni
VEDI ANCHE
POMPE WANGEN BIOFEED
Pompe monovite
per impianti biogas.
POMPE WANGEN KL-S
Pompe monovite
in ghisa o acciaio inox.
POMPE WANGEN KL-R
Con tramoggia
in ghisa o acciaio inox.
Portate: da 20 m³/h a 150 m³/h
Pressioni: fino a 12 bar
Contenuto sostanza secca: fino a 18%
Luci di passaggio: 150 mm
Temperature: fino a 70°C
Per il pompaggio di insilato di mais, di paglia ed erba, pollina, liquame, barbabietole da zucchero, scarti e avanzi alimentari, frutta, come mele o pere, rifiuti di pesce, rifiuti di macellazione, fanghi da depurazione, sottoprodotti, ecc...
La versione standard è dotata di tramoggia arrotondata e di un contenitore per la raccolta dei corpi estranei.
Portate: da 20 m³/h a 150 m³/h
Pressioni: fino a 12 bar
Contenuto sostanza secca: fino a 18%
Luci di passaggio: 150 mm
Temperature: fino a 70°C
Per il pompaggio di insilato di mais, di paglia ed erba, pollina, liquame, barbabietole da zucchero, scarti e avanzi alimentari, frutta, come mele o pere, rifiuti di pesce, rifiuti di macellazione, fanghi da depurazione, sottoprodotti, ecc...
Dotata di una tramoggia ribassata, utile per la raccolta dei corpi estranei accumulati sul fondo, che possono essere rimossi attraverso i grandi sportelli di ispezione laterali.